Priorità cercasi I 17 paesi europei che sulla sanità, secondo l’Oms. fanno meglio dell’Italia L’Italia ottiene 69 su 100 nella nuova valutazione Oms su salute e ambiente: bene sanità e biodiversità, male aria, acqua e energia. M per raggiungere i migliori in Europa servono politiche ben più incisive Giovanni Rodriquez 26 LUG 2025
il caso Italia fuori dal nuovo regolamento sanitario internazionale : si conferma l’asse Meloni-Trump sul sovranismo sanitario Il ministro della Salute Schillaci ha comunicato al direttore generale dell'Oms il rifiuto da parte dell'Italia degli emendamenti al Rsi, sul modello di quanto già fatto dall'Amministrazione americana. I rischi per la compatibilità vaccinale con gli altri paesi e la marginalizzazione all'interno dell'Organizzazione mondiale della sanità Giovanni Rodriquez 19 LUG 2025
il caso Il governo ci riprova con il payback, ma alle pmi di dispositivi medici il compromesso non piace Il decreto Economia approvato dal governo prevede un pagamento ridotto per chiudere i contenziosi del periodo 2015-2018. Ma le associazioni di categoria avvertono: senza correttivi su franchigie, dilazioni e responsabilità delle Regioni, il rischio è una crisi sistemica nel settore sanitario Giovanni Rodriquez 09 LUG 2025
il caso I limiti sanitari e legali del boicottaggio anti-Israele di Sesto Fiorentino Sospendere la vendita di prodotti farmaceutici di provenienza israeliana significa sottrarre ai cittadini la possibilità di ricevere il trattamento più adatto per ragioni che non hanno nulla a che fare con la medicina. Quanto può essere pericoloso sovrapporre ideologia politica e servizi pubblici essenziali Giovanni Rodriquez 30 GIU 2025
il giro di nomine Schillaci fa saltare un quasi viceministro imbarazzante Dopo la bagarre legata al conflitto d’interessi di Gemmato e le sue uscite infelici sui vaccini, ha prevalso la linea della prudenza, nel tentativo di evitare nuove polemiche. Almeno per il momento Giovanni Rodriquez 20 GIU 2025
la misura Sanità e liste d'attesa: poche risorse per incentivi non chiari Doveva essere una piccola manovra di bilancio, invece il Consiglio dei ministri ha licenziato un decreto leggero e un disegno di legge che rimanda gli interventi. Il piano Schillaci frenato dalla mancanza di risorse Giovanni Rodriquez 04 GIU 2024
lo studio Democrazia e vaccini, i punti forti dell’occidente contro la pandemia Da un’analisi di Airfinity presentata al Summit sulla democrazia di Copenaghen è emerso che per la stragrande maggioranza dei paesi un governo democratico è stato un fattore chiave predittivo di una riduzione delle morti Giovanni Rodriquez 16 MAG 2024
nonostante la scienza Malan (FdI) approfitta del malore al calciatore N’Dicka per fare campagna contro i vaccini "Questi episodi sono troppo frequenti e va fatta chiarezza sulle dimensioni numeriche e sulle cause”. Il capogruppo meloniano in Senato ha cavalcato subito l’ipotesi del malore cardiaco, insinuando dubbi sui vaccini e interpretazioni smentite da studi e ricerche. Non è la prima volta Giovanni Rodriquez 15 APR 2024
L'85 per cento dei medici partecipa allo sciopero. A rischio un milione e mezzo di prestazioni Potrebbero saltare tutti i servizi, compresi esami e radiografie, interventi chirurgici e visite specialistiche. Non è una protesta "strumentale" per contestare il governo Meloni: le rivendicazioni del personale sanitario vanno avanti con costanza da oltre 20 anni Giovanni Rodriquez 05 DIC 2023
Tanto rumore per nulla Alla fine niente “tagli” alla sanità, ma un aumento di 3 miliardi Le risorse saranno destinate principalmente all’abbattimento delle liste d’attesa. Tuttavia gli stanziamenti previsti dalla manovra saranno molto probabilmente insufficienti, visto che la maggior parte di questi verranno erose dal rinnovo del contratto dei medici Giovanni Rodriquez 17 OTT 2023